dicorsoincorso
dicorsoincorso
dicorsoincorso
Navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Calendario Corsi
  • Blog
    • Mini Album
    • Home Decor
    • LO
    • Card making
    • Ricorrenze
    • Tags
    • Project Life
    • Idee Regalo
  • Shop
    • Avviso legale
  • Contatti e Orari Negozio

Campionario fustelle

1 luglio 2013 | Filed under: Home Decor and tagged with: Bb, box, DT, progetti, Storage, tutorial
Da mesi avevo in mente questo progetto, ma non riuscivo a trovare la soluzione più congeniale alle mie esigenze.
Capita spesso che oltre a dimenticarmi i timbri che ho, dimentico anche le fustelle. Non ne ho sicuramente una quantità degna di nota, ma sono ugualmente sufficienti per essere dimenticate. Ogni  tanto me ne capita una tra le mani e mi dico “guarda-guarda questa è nuova non l”ho mai usata”, oppure  mi chiedo”questa l”ho comprata io?”.
Mi succede anche che, per poter realmente capire se una fustella è adatta al progetto che sto realizzando, devo effettuare su carta da recupero, una fustellata e verificarne le dimensioni.
Per risolvere queste “perdite di tempo e di memoria” ho pensato di progettare un cofanetto come se fosse un campionario.
Parto con spiegarvi la realizzazione del cofanetto, successivamente vi illustrerò il contenuto.
La realizzazione del cofanetto è semplicissima, come indicato nella seguente foto, dovete tagliare del cartoncino un po” spesso nelle misure segnate.
Conoscete i fogli kraft adesivi di Artemio? In questo progetto sono stati la soluzione al mio problema e hanno agevolato la realizzazione.
Si prestano a molteplici utilizzi e direi che siano sempre comodi da avere a disposizione.
Con i fogli adesivi ho ricoperto il lato esterno del cartoncino, mentre l”interno l”ho accoppiato con del cartoncino Bazzil.
Per assemblare la struttura del cofanetto ho utilizzato 4 angolari in cartoncino Bazzil timbrati e li ho incollati ai lati. Stessa cosa ho fatto per blocarre il fondo della scatola, ma al posto di incollare gli angolari a vista, li ho incollati internamente.
Per rendere meno anonima la struttura ho scelto un unico timbro e l”ho ripetuto in tutte le sue parti. Ho scelto il mini set Original Seal di Technique Tuesday.
Per effettuare le timbrate precise e, perfettamente distanziate l”una dall”altra, mi sono servita del posizionatore in acrilico di Martha Stewart.
Tutte le timbrate le ho tamponate con il Memories bianco, ad oggi il miglior tampone bianco che abbia utilizzato. E” ad asciugatura lenta, ma per accelerare i tempi passavo due secondi l”embosser e non ho avuto problemi.

Per ottenere un effetto di continuità, ho scelto di affiancare tutti i lati della scatola e con l”aiuto del posizionatore ho timbrato innumerevoli volte il timbro Original.
Sempre con il posizionatore ho timbrato le stelline più grandi negli angolari e quelle più piccole nel nastro di chiusura.
Vi parlo ora della chiusura.
Avete già acquistato questa fustella di Sizzix? Appena l”ho vista l”ho acquistata e non vedo l”ora di riutilizzarla anche in prossimi progetti. La trovo veramente versatile, sia per mini album che per scatole, per chiusura online slots card o per packaging ricercati.

Ho fustellato una delle chiusure e con l”aiuto di due calamite ho ho chiuso il cofanetto.

Il nastro è puramente estetico, basta sollevarlo e si apre il coperchio grazie alla calamita.

Eccomi arrivata alla parte interna, necessitavo di uno “strumento comodo”, qualcosa di immediato e di pratico. Mi serviva qualcosa che mi permettesse di sovrapporre la fustellata al progetto e di verificarne l”immediata fattibilità.
Ho ritagliato del cartoncino avorio e dell”acetato in formato cm 14×15, una striscia di Bazzil in formato cm 15×4 e l”ho cordonata centralmente. Con del biadesivo ho unito il cartoncino e l”acetato.
Successivamente, ho fustellato con le mie fustelle i fogli kraft adesivi e li ho incollati sull”acetato. Ho ottenuto una scheda per ogni fustella e sul retro ho scritto il nome.
Nella seguente foto si nota che il foglio di acetato si solleva ed essendo trasparente lo si può posizionare sopra ad un progetto ed eventualmente le fustellate adesive si possono rimuovere e riposizionare senza rovinare nulla.
In questi giorni finirò di fustellare tutte le mie fustelle e completerò il tutto, in questa foto vi mostro come si presentano all”interno del cofanetto. Farò lo stesso lavoro anche per le fustelle alfabeto e per tutte quelle non marcate Sizzix.
Ognuno di noi ha il proprio modo di creare e di organizzare il proprio materiale, per la mia impostazione trovo questo cofanetto utile, spero possa essere un”idea in più per voi.
Tutti i materiali che vi ho illustrato li trovate in negozio da Laura.
Ci vediamo al prossimo progetto.
Buona settimana!
Bb

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Written by Laura Milani

Lasciate i vostri commenti qui

18 Responses to "Campionario fustelle"

  1. VERONICA scrive:
    1 luglio 2013 alle 7:46

    Davvero un bellissimo progetto Barbara!

    Rispondi
  2. Laura Ferrari scrive:
    1 luglio 2013 alle 8:08

    questo è sicuramente utile, soprattuto per una come me che dimentica quello che ha e a volte rischio di avere i doppioni!! grazie, bellissimo progetto :)

    Rispondi
  3. Tania Adessa scrive:
    1 luglio 2013 alle 8:15

    Un’idea favolosa!!!! Bellissimo progetto!!! Spiegato nei minimi particolari! Grazie per il suggerimento!
    Tania

    Rispondi
  4. giovanna scrive:
    1 luglio 2013 alle 9:05

    Che bel progetto!!io ho pochissime fustelle ma penso si possa prestare anche per i timbri,niente male davvero!!L’idea del craft adesivo e’ stupenda, non lo conoscevo, penso che faro’ presto un acquisto.
    Gio’

    Rispondi
  5. Debora scrive:
    1 luglio 2013 alle 14:24

    Ma che bell’idea, davvero una gran bella idea!! Bravissima e hai anche realizzato il progetto con grande gusto!!

    Rispondi
  6. Yaya scrive:
    1 luglio 2013 alle 18:50

    davvero utile… grazie e bellissima realizzazione!
    baci
    Yaya

    Rispondi
  7. Manu scrive:
    1 luglio 2013 alle 22:21

    Wow Barbara.. dire che sei STREPITOSA non rende ancora l’idea!!!
    Progetto meraviglioso!!! Sei di grandissima ispirazione!!! =^__^=

    Rispondi
  8. Germana scrive:
    2 luglio 2013 alle 7:30

    Grande Bb!!!!!! Bellissimo e utilissimo progetto!!!! Peccato io sia la pigrizia fatta persona!!!!!!! Hahahhahahahhahahahahahhahaha…
    Baciiiiiii
    Ge

    Rispondi
  9. Valentina scrive:
    2 luglio 2013 alle 7:45

    bellissimo progetto. Adoro le timbrate bianche e la chiusura è una chicca davvero!!

    Rispondi
  10. Margiù scrive:
    2 luglio 2013 alle 8:33

    Bellissimo! chiccoso! e utile !
    sempre fantastica Bb!
    Giusi

    Rispondi
  11. lecosediba scrive:
    2 luglio 2013 alle 9:12

    Una vera meraviglia Barbara, complimenti!
    Barbara

    Rispondi
  12. Ciacchina scrive:
    2 luglio 2013 alle 11:26

    Bellissima idea!

    Rispondi
  13. fiore_labs scrive:
    2 luglio 2013 alle 15:14

    Geniale!!!! È strabellissimooooo

    Rispondi
  14. Cosetta scrive:
    2 luglio 2013 alle 16:07

    Wow che grande impresa:-)
    Bellissimo e molto utile il cofanetto…
    Il tuo stile è inconfondibile, bravissima…
    xoxo

    Rispondi
  15. Cri scrive:
    2 luglio 2013 alle 16:39

    spettacolare!!!! *.*

    Rispondi
  16. Klara scrive:
    2 luglio 2013 alle 16:49

    Incredibilmente ingenioso… un progetto utilissimo e molto ben fatto. Mi piace moltissimo. :)

    Rispondi
  17. Roberta scrive:
    3 luglio 2013 alle 22:39

    Ma che bello… da copiare subito!!!!

    Rispondi
  18. mammozza scrive:
    19 luglio 2013 alle 13:17

    Ho da poco iniziato a raccogliere fustelle ma voglio iniziare a catalogarle subito. L’idea del foglio di acetato mi piace molto.

    Rispondi

Rispondi a Yaya Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading Facebook Comments ...

Social

Facebook Instagram

Ultimi Post

  • Nuova ispirazione Dt “Tag album con dischi” by Micaela
  • Nuova ispirazione DT by Laura Mini album “Piccole Gioie di Pasqua”
  • Nuova ispirazione DT by Manu “Minialbum lungo un anno”
  • Nuova Ispirazione DT “Mini Album Primavera” by Rosy
  • Nuova ispirazione Dt mini album “Together” by Micaela
  • Nuova ispirazione DT by Laura “momento da ricordare”
  • Nuova ispirazione DT by Manu “Cards per ogni occasione”

Archivio

Tag cloud

album auguri Baby bomboniere box card cardmaking card making challenge Cornice Cosetta Daniela DT Eda Envelope punch board Fiorella fustelle sizzix Ge Home Decor idea regalo scrapbooking Idee Regalo Kesi'Art La Coppia Creativa Manu Margiù minialbum mini album mini album scrapbooking modascrap Natale packaging progetti progetto scrapbooking Sabina Sandra G scrapbooking scrapbooking tutorial sfida Silhouette Cameo sketch tag Tania tutorial tutorial scrapbooking video tutorial scrapbooking

Newsletter

Please enter the security code:
security code
Security Code:
Inserisci il codice giusto
Iscrivimi

DI CORSO IN CORSO DI LAURA MILANI

Via Brianza 6/A - 22030 Montorfano
Tel: +39 031 573011 - fax: +39 031 3380077
www.dicorsoincorso.it‎
info@dicorsoincorso.it
P.IVA: IT04105860136
Cod.Fiscale: MLN LRA 62S49 F205P

© 2025 dicorsoincorso

Utilizziamo i cookie per aiutare a fornire i nostri servizi. Utilizzando il nostro servizio l'utente accetta di usare i cookies. Accetto Avviso Legale
Privacy & Cookies Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAvviso Legale