dicorsoincorso
dicorsoincorso
dicorsoincorso
Navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Calendario Corsi
  • Blog
    • Mini Album
    • Home Decor
    • LO
    • Card making
    • Ricorrenze
    • Tags
    • Project Life
    • Idee Regalo
  • Shop
    • Avviso legale
  • Contatti e Orari Negozio

Keep calm and love your cats!!!!

22 luglio 2013 | Filed under: Mini Album and tagged with: Ge, mini album, minialbum, progetti, tutorial

Ciao a tutte!!! Oggi vi propongo un piccolo minialbum per una mia amica che adora i gatti!!! Infatti ne ha 3! Armatevi di pazienza perchè le foto sono tantissime!!!!!

Ho utilizzato uno dei “Les Jolis Packs” di Kesi”Art, ed esattamente quello che si chiama “Miaou”. Questi kit contengono 3 fogli di carta patterned double face, un foglio di stickers e un piccolo set di timbri clear abbinati. Ci sono vari tipi di kit, a tema compleanno…. amore…. bimba…. bimbo….. insomma… una marea di possibilità!

Ho iniziato preparando le pagine del mio album… E qui…. mi odierete perchè ho mescolato misure in inch e misure in cm….. =^__^=
Ho tagliato del Bazzil bianco in tre pezzi… Una striscia da 4 inch (che ci servirà dopo per fare delle tag da infilare nelle pagine, quindi tenetela da parte!!!), poi due pezzi da 6 inch per 8 inch.

Ho ricavato 9 pagine (3 paginette per ogni gatto della mia amica!), piegando semplicemente a metà il rettangolo da 8 inch. Le mie pagine misurano quindi 6 inch per 4 inch.

Per decorare le mie pagine, ho tagliato per prima cosa la carta con tutte le journaling tags. Sono fatte apposta per essere tagliate a strisce da 4 inch e poi a metà, quindi 6 inch (o ancora più piccole, come per la striscia che vedete nella foto dove ci sono ben 4 tags).

Sono poi passata agli altri fogli di carta patterned! Qui ho usato le misure in cm! Infatti ho tagliato 6 rettangoli per ogni foglio di 10 cm per 15 cm.

Ecco qui tutte le mie decorazioni per le paginette!!! Siccome ho utilizzato alcune delle Journaling tags per decorare le mie pagine, le ho rifilate in modo da ottenere dei rettangoli di 10 cm per 15 cm (i rettangoli tagliati secondo le misure americane di 4 inch per 6 inch sono leggermente più grandi di quelli tagliati con i cm, così ho ottenuto senza sforzo una sottile mattatura per le mie pagine).

A questo punto ho preparato la rilegatura. (Anche qui mi odierete di sicuro!!!!)
E” una rilegatura fatta di semplici pieghe, praticamente una fisarmonica… ma…. come potete vedere dalla foto, ho lasciato un piccolo spazio tra le pieghe di una normale fisarmonica! Questo perché, quel piccolo spazio, mi consentirà di utilizzare sulle pagine anche delle decorazioni spessorate.
Ho tagliato da un semplice cartoncino bristol (un banalissimo cartoncino da 50 cm x 70 cm da cartoleria) una striscia alta 15 cm e ho iniziato a cordonare….
– 1 inch (circa 3 cm)
– 1/8 inch (circa 3 mm)
– 1/2 inch (circa 1,5 cm)
– 1/2 inch (circa 1,5 cm)
– 1/8 inch
– 1/2 inch
– 1/2 inch
– 1/8 inch
e così via, finchè non ho casino fatto abbastanza pieghe per tutte le mie paginette (potete farne quante ne volete!). QUI trovate il tutorial a cui mi sono ispirata.
In fondo ho lasciato sempre, prima 1/8 di inch (o circa 3 mm) e poi 1 inch (o circa 3 cm) per poter incollare l”interno dell”album alla copertina.

Fate tutte le varie pieghe e incollate le pieghe da 1/2 inch insieme in modo da ottenere questa specie di fisarmonica.

Come potete vedere meglio da questa foto, tra una piega e l”altra della fisarmonica c”è un piccolo spazio.

Per rinforzare il retro, ho tagliato un pezzo di Bazzil bianco alto 15 cm e largo tanto quanto la mia rilegatura.

Ora rigirate la vostra rilegatura e attaccate del biadesivo sulle varie facciate della fisarmonica. In più, siccome volevo ottenere delle “tasche”, ho messo solo su un lato corto delle mie pagine, una striscia di biadesivo, mentre il lato opposto è rimasto “libero”.
Dopo aver attaccato la carta patterned sulle varie pagine, fatte varie timbrate, messo le decorazioni, ho iniziato ad incollare le pagine alla rilegatura.
Praticamente non dovete far altro che “chiudere” le vostre pagine tra una piega e l”altra della fisarmonica.
Iniziate ad incollare un lato solo, poi togliete il biadesivo dalla pagina e dall”altro lato della rilegatura e chiudete.

Così le pagine saranno fissate, ed in più, avranno anche delle piccole tasche per delle tag.

Proseguite fino a quando non avrete attaccato tutte le pagine.

Per la copertina, ho utilizzato una semplice striscia di cartoncino millerighe altro 17 cm, che ho risvoltato verso l”interno e a cui ho fissato le “alette” esterne della rilegatura.
Lasciate un bel pò di spazio in corrispondenza del dorsino, per consentire alle pagine di essere aperte e scorse agevolmente.
Per tenere ben chiuso l”albumino, ho fissato un nastro facendo un taglietto nel cartoncino millerighe in corrispondenza di entrambe le pieghe delle copertine.
Ma ora… penso vogliate vedere l”interno dell”album…. =^__^=
Ho scritto i nomi dei gatti con gomma crepla nera fustellata con l”alfabeto Chip Block di Tim Holtz e decorato con un cuore in Bazzil bianco tagliato con la fustella di Kesi”Art.

Anche qui, scritta in Bazzil bianco ottenuta con fustella Kesi”Art.
In ogni pagina ho inserito una tag rettangolare (usando la striscia di Bazzil bianco avanzato) a cui ho attaccato una piccola tab tonda tagliata con la fustella di Tim Holtz “Tiny Tabs and Tags”. Potranno essere usate per attaccare delle ulteriori foto!

Ho attaccato gli adesivi presenti nel kit su un cerchio di Bazzil bianco leggermente più grande e poi incollato il tutto con biadesivo spessorato.

Ho fatto in modo che le mie taschine non fossero tutte dalla stessa parte…. ma un pò da un lato… un pò dall”altro…

La mia amica potrà incollare delle foto di dimensioni classiche (10 cm x 15 cm) sulla pagina di Bazzil bianco, ma potrà anche sfruttare lo spazio sulle altre pagine (ad esempio questa) con foto di dimensioni più piccole.

Tutte le decorazioni o fustellate, sono attaccate con biadesivo spessorato.

Ancora gomma crepla nera e cuore…

Qui ho utilizzato una freccia tagliata con la fustella Kesi”Art “Flèches”.

Tutti i timbri usati sono di Kesi”Art. Quelli a tema gatto sono compresi nel kit “Les Jolis Packs”.

E questa è l”ultima pagina!

Per rifinire la copertina, ho utilizzato un cordino che riprendesse i colori utilizzati nell”album e un piccolo charm a forma di gattino! In negozio trovate una ampissima selezione di cordini o di charms!!!
Spero che il mio album vi sia piaciuto! Naturalmente tutto il materiale utilizzato lo trovate in negozio da Laura!!! Se non avete modo di andare a farci un giro…. basta telefonare!!!!
A presto!!! E buone vacanze a chi è in partenza!!!!!

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet
Ge

Written by Ge

Visit my Website

Lasciate i vostri commenti qui

25 Responses to "Keep calm and love your cats!!!!"

  1. Sara Benini scrive:
    22 luglio 2013 alle 11:27

    Lo facciamo un corsetto a settembre per questa meraviglia gattosa??? :)

    Rispondi
    1. Germana scrive:
      22 luglio 2013 alle 11:34

      Ohhhhhhh yessssssss!!!!!! Lo devo rifare perchè questo è un regalo quindi non posso lasciarlo in negozio!!!! 😉

      Rispondi
  2. Laura Ferrari scrive:
    22 luglio 2013 alle 12:43

    Bello, bellissimo, bellissimissimo!!!
    Uh concordo anch’io per il corso su questo fantastico mini.. Brava Ge!

    Rispondi
  3. manuela scrive:
    22 luglio 2013 alle 12:45

    germana!!! alla fine ce l’hai fatta! wonderwoman!!!! e che bellooooooo!!!!!!!!!!! pulito, essenziale, elegante…come piace a me!
    baciotti
    manu che ieri ha passato davvero una bellissima giornata!

    Rispondi
  4. crazycanca scrive:
    22 luglio 2013 alle 12:51

    Fantastico…molto belle anche le carte! Un albumino che si può adattare a qualsiasi circostanza!!

    Rispondi
  5. claudia scrive:
    22 luglio 2013 alle 12:53

    Benone! Allora mi sa che una cappatina per il corso e per dello shopping convulso si farà.
    P.S. Per favore non fate il corso in ocasione del mio mercatino della zucca il 22/09. Per favoreeeee!
    con affetto Claudia

    Rispondi
  6. fiore_labs scrive:
    22 luglio 2013 alle 13:41

    Visto dal vivo è ancora più bello!!!!!
    brava Geeeeeee
    baciozzzzzo
    Fiore

    Rispondi
  7. Manu scrive:
    22 luglio 2013 alle 14:03

    Mitica Ge!! come sempre!!! Sarà felicissima la tua amica!!!
    Miaooo =^__^=

    Rispondi
  8. Gabriella Fusi scrive:
    22 luglio 2013 alle 14:34

    Bello….. anzi bellissimo. Fa venire voglia di avere un gatto x avere il soggetto fotografico da abbinare all’album!!!
    Gabry

    Rispondi
  9. ScrapperinLove scrive:
    22 luglio 2013 alle 14:54

    Bellissimo!!! Stavo cercando giusto una idea semplice per realizzare uno dei miei album, ti ruberò l’idea! :)

    Rispondi
  10. Silvana Torchio scrive:
    22 luglio 2013 alle 15:00

    visto e toccato con mano…bellissimo!

    Rispondi
  11. Lucia Pennella scrive:
    22 luglio 2013 alle 15:24

    Bella idea , ho anch’io il kit cercherò di ispirarmi visto che prende polvere da un po ‘ . grazie

    Rispondi
  12. Bolilla Scrap scrive:
    22 luglio 2013 alle 16:03

    Questo mini è Sensazionale!!! *_*
    Mi piace troppo, troppissimooooo!!! ^_^
    Mi sa che prima o poi te lo pinno!… Si può???… ;p
    Vale 😉

    Rispondi
  13. SAMANTHA scrive:
    22 luglio 2013 alle 17:03

    Bellissimo!!!!!
    Samantha

    Rispondi
  14. Silvia scrive:
    22 luglio 2013 alle 17:21

    Solo una parola… fantastico…io amo i gatti!!!!

    Rispondi
  15. Cosetta scrive:
    22 luglio 2013 alle 19:53

    Solo una parola:
    FA – VO – LO. – SO !!

    Rispondi
  16. Elisa scrive:
    22 luglio 2013 alle 21:58

    Ge…. é STUPENDO!!!!!! Un tutorial davvero pratico e tutto da scopiazzare! 😉 Lo pinno subito! Complimenti a tutte ragazze, siete favolose!

    Rispondi
  17. Claudia scrive:
    22 luglio 2013 alle 22:02

    Meraviglioso!!!Mi piace la struttura!!
    Io adoro le tue “fatiche”!!
    un abbraccio

    Rispondi
  18. Tania Adessa scrive:
    23 luglio 2013 alle 7:26

    Che dire…. È fantastico! Già spedito alla Mom per farmelo stampare… Ah ah ah! Buone vacanze cara e cerca di ricaricarti!!!!
    Bacione
    Tania

    Rispondi
  19. Eny scrive:
    23 luglio 2013 alle 9:22

    Troppo bello questo mini album, grazie Germana.
    ciao ciao

    Rispondi
  20. Kiara scrive:
    23 luglio 2013 alle 11:22

    Bello!! Mi piace la struttra…una bella idea!! poi vabbè io adoro i gatti!! :)

    Rispondi
  21. chiara.bc scrive:
    23 luglio 2013 alle 20:45

    Sei la solita st… volevo dire, geniale scrapper di sempre, cara Ge!!!!
    Ma perchè fatto da te sembra tutto possibile??? Piega qui, piega là, timbra, puncha, fustella… se questa notte sognerò gatti è colpa tua!!!!!!!
    ♥

    Rispondi
  22. Meuh57 scrive:
    24 luglio 2013 alle 9:00

    I love your mini-album !! I did one with the same paper, if you want to see it : http://miaouuu.canalblog.com/archives/2013/07/09/26527020.html

    Rispondi
  23. Very scrive:
    25 luglio 2013 alle 16:44

    Sono approdata per caso in questo bellissimo blog!! Quante belle idee e progetti meravigliosi fatti alla perfezione!! Complimenti!!!! :)

    Rispondi
  24. Claudia scrive:
    26 luglio 2013 alle 22:44

    Complimenti, è bellissimo e la rilegatura è molto versatile fatta così :)

    Rispondi

Rispondi a Lucia Pennella Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading Facebook Comments ...

Social

Facebook Instagram

Ultimi Post

  • Nuova ispirazione DT by Nicola “mini album Love”
  • Nuova ispirazione Dt “Tag album con dischi” by Micaela
  • Nuova ispirazione DT by Laura Mini album “Piccole Gioie di Pasqua”
  • Nuova ispirazione DT by Manu “Minialbum lungo un anno”
  • Nuova Ispirazione DT “Mini Album Primavera” by Rosy
  • Nuova ispirazione Dt mini album “Together” by Micaela
  • Nuova ispirazione DT by Laura “momento da ricordare”

Archivio

Tag cloud

album auguri Baby bomboniere box card cardmaking card making challenge Cornice Cosetta Daniela DT Eda Envelope punch board Fiorella fustelle sizzix Ge Home Decor idea regalo scrapbooking Idee Regalo Kesi'Art La Coppia Creativa Manu Margiù minialbum mini album mini album scrapbooking modascrap Natale packaging progetti progetto scrapbooking Sabina Sandra G scrapbooking scrapbooking tutorial sfida Silhouette Cameo sketch tag Tania tutorial tutorial scrapbooking video tutorial scrapbooking

Newsletter

Please enter the security code:
security code
Security Code:
Inserisci il codice giusto
Iscrivimi

DI CORSO IN CORSO DI LAURA MILANI

Via Brianza 6/A - 22030 Montorfano
Tel: +39 031 573011 - fax: +39 031 3380077
www.dicorsoincorso.it‎
info@dicorsoincorso.it
P.IVA: IT04105860136
Cod.Fiscale: MLN LRA 62S49 F205P

© 2025 dicorsoincorso

Utilizziamo i cookie per aiutare a fornire i nostri servizi. Utilizzando il nostro servizio l'utente accetta di usare i cookies. Accetto Avviso Legale
Privacy & Cookies Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAvviso Legale