dicorsoincorso
dicorsoincorso
dicorsoincorso
Navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Calendario Corsi
  • Blog
    • Mini Album
    • Home Decor
    • LO
    • Card making
    • Ricorrenze
    • Tags
    • Project Life
    • Idee Regalo
  • Shop
    • Avviso legale
  • Contatti e Orari Negozio

E per la Comunione di Jacopo…verde bianco e grigio

28 maggio 2015 | Filed under: Card making, Home Decor, Ricorrenze and tagged with: bomboniere, card, Envelope punch board, Manu

Lo scorso 1 Maggio Jacopo ha ricevuto la sua prima Comunione…un momento importante, emozionante, intenso…per lui ed anche per noi genitori!

Per l’occasione la mamma creativa ha preparato un po’ di cosine…colori scelti bianco grigio ed un verde vivace, molto adatto ad un maschietto!

Innanzitutto gli inviti…

inviti2

A metà tra una card ed una shadow box; decorazioni molti lineari e fresche, in cui sono presenti i simboli della comunione.

inviti3

Vellum e cuciture immancabili, così come le foglie Kesi, davvero versatili!

inviti4

Dal momento che sono stati consegnati a mano, invece della busta ho preferito “confezionarli” con una fascia in vellum ed un paio di giri di twine in tinta.

inviti1

E all’interno una foto di Jacopo e l’invito vero e proprio…la cornice 3D è stata realizzata con l’envelope punch board!

inviti5

Inviti consegnati…passiamo ai confetti ed alle bomboniere…

Ho scelto per i confetti delle scatolette in latta tipo portapastiglie… bellissime! All’interno ho messo una tag con la data

scatolette int

Decorazione molto semplice per l’esterno… bella la tag stellina di Kesi!

scatolettefinite

Come pensiero da donare ho preparato delle casette in legno

casette

Ho pensato ad una confezione che lasciasse vedere all’interno…

confezbombo

Quindi ho costruito una scatoletta in cartoncino pesante, mentre il coperchio è in acetato; come chiusura una fascetta con tag e foglie.

confezbombo_part

E insieme stanno proprio bene!

bombo_scatol

Per la tavola ho realizzato i segnaposti…bustine in pergamino contenenti una breve preghiera di Papa Francesco stampata su di una tag in bazzill bianco.

segnaposti

Il nome del commensale stampato su una bandierina in bazzill

segnaposti1

Decorazioni semplici ed in linea con tutto il resto…e nella tag un nastro grigio fermato dal twine verde

segnaposti2

Ancora casette per decorare la tavola

deco

Ho ripreso i motivi delle bomboniere

deco3

Tag tonda con nome e data e bannerini…

deco1

Su bazzill bianco ho stampato il menù … stelline, freccette e l’iniziale…come negli inviti.

deco2

Seguendo un tutorial trovato su Pinterest ho creato le sfere verdi e quelle grigie a stelline, di diverse dimensioni…mi piacciono moltissimo!!!

pall

Sono piaciute anche agli invitati…che se le sono portate via!

pall2

Lunghette da costruire (soprattutto il lavoro è piuttosto tedioso) ma ne vale la pena!

pall1

Non ho avuto modo di fare un cake topper… in compenso ho fatto delle piccole decorazioni per ogni fetta di torta…

decodolce

fetta

Per i confetti ho usato dei vasi con coperchio in metallo; delle bandierine per indicare i gusti dei confetti

vasi

vasi1 vasi2

Bustine in pergamino delicatamente decorate per mettere qualche confetto da portar via…

xconf

E’ stato una giornata intensa ed emozionante…

Ispirate? Spero di si…fatemi sapere cosa ne pensate!

Materiale che ho utilizzato

Bazzill bianco, grigio e limenade; Carta grigia a stelline swirlcard; vellum; acetato; fustelle Kesi (foglie, tag stellina; tondo geometrico; freccia tonda; polaroid) e Sizzix (cerchi e stelle); punch tondo, bannerino, stellina; nastro grigio; twine verde; occhielli color argento; buste in pergamino; stecche in legno piccole; biadesivo; biadesivo spessorato; tanta colla Tacky glue; envelope punch board

Alla prossima

manuela

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet
Manu

Written by Manu

Visit my Website

Lasciate i vostri commenti qui

53 Responses to "E per la Comunione di Jacopo…verde bianco e grigio"

  1. monica scrive:
    28 maggio 2015 alle 8:59

    sono basita

    Rispondi
  2. Stregatta Ci cova scrive:
    28 maggio 2015 alle 9:38

    semplice, delicato e preciso! un bellissimo lavoro. Complimenti.

    Rispondi
  3. Daniela scrive:
    28 maggio 2015 alle 9:51

    Tutto molto fine e bellissimo! ma le sfere?!? Wow!

    Rispondi
  4. veronica grosselli scrive:
    28 maggio 2015 alle 10:05

    Caspita! Sono estasiata, complimenti per la cura dei dettagli e le mille cose fatte!

    Rispondi
  5. valentina scrive:
    28 maggio 2015 alle 10:40

    Mamma mia quante cose! Idee bellissime e stile inconfondibile!

    Rispondi
  6. Gina scrive:
    28 maggio 2015 alle 11:40

    Non ho parole, tutto magnifico!!! Adoro il tuo stile!
    Gina

    Rispondi
  7. chiara scrive:
    28 maggio 2015 alle 11:44

    Hai fatto un lavoro bellissimo!!!! Mi piace tutto: i colori, le forme, gli accostamenti… il tuo buon gusto non si è smentito!

    Rispondi
  8. ALESSIA scrive:
    28 maggio 2015 alle 13:06

    spettacolare….deve essere stato un lavoro impegnativo ma con immensa soddisfazione…..bravissssisisisisima

    Rispondi
  9. Germana Villa scrive:
    28 maggio 2015 alle 15:57

    Manu…… una persona stupenda come sei, non poteva che creare queste meraviglie!!!!!!!

    Rispondi
  10. ilaria scrive:
    28 maggio 2015 alle 16:42

    mamma mia…. che meraviglia Manu!
    chapeau!

    davvero tutto extra meraviglioso

    un bacio
    ila

    Rispondi
  11. marta scrive:
    28 maggio 2015 alle 17:02

    meraviglia, una vera meraviglia. e le bandierine sulle fette di torta sono veramente simpatiche. complimenti per il lavoro immenso , ma magnifico

    Rispondi
  12. Letizia scrive:
    28 maggio 2015 alle 17:09

    Bellissimo tutto, anche la scelta dei colori è azzeccata, maschile ma giovane!!!Vorrei chiederti solo come fare a fare il coperchio della cornice , ovvero come e dove hai attaccato la pagina di chiusura della cornice, dove tu hai messo la foto ,grazie e complimenti!!!!

    Rispondi
    1. manuela scrive:
      3 giugno 2015 alle 7:39

      Stai parlando dell’invito? ho incollato la cornice su del bazzill tipo una card con il dorsino
      baciotti
      manu

      Rispondi
  13. Silva scrive:
    28 maggio 2015 alle 23:37

    io sono una dei fortunati che ha ricevuto queste meraviglie! Amica tu mi stupisci sempre!

    Rispondi
  14. chiara scrive:
    29 maggio 2015 alle 7:08

    Penso che questo lavoro sia uno dei lavori più belli che abbia visto in vita mia! è tutto veramente fantastico e sopratutto si legge tanto amore in quello che fai!
    Bacioni

    Chiara

    Rispondi
  15. Paola scrive:
    29 maggio 2015 alle 13:17

    semplicenente
    bellissimo ed elegante !!!!!
    non aggiungo altro

    Rispondi
  16. francesca scrive:
    29 maggio 2015 alle 15:38

    meraviglioso… attendo tutorial per realizzare cornice con envelope!
    complimenti e auguri a Jacopo
    fra

    Rispondi
  17. Cosetta scrive:
    31 maggio 2015 alle 21:42

    Manu tutto strepitoso! sei una GRANDE :-))))

    Rispondi
  18. Liana scrive:
    1 giugno 2015 alle 23:06

    Complimenti!!!!! Davvero molto belli e delicati!!!! Bravissima :-)

    Rispondi
  19. Paola scrive:
    12 gennaio 2016 alle 9:23

    Ciao, bellissimo tutto e bellissima l’idea dei segnaposto.
    Posso per favore sapere quale Preghiera di Papa Francesco hai scelto? Vorrei “rubarti” l’idea..
    Grazie mille

    Rispondi
  20. Ylenia scrive:
    12 gennaio 2016 alle 20:50

    Bellissimo, complimenti.. avendo il mio Jacopo che farà la comunione il prox maggio ci sto facendo un pensierino! Hai fatto un tutorial? Tutti gli elementi li trovo sil sito? Grazie

    Rispondi
  21. Alessia scrive:
    12 gennaio 2016 alle 23:06

    ciao. Complimenti. A maggio ci sarà la comunione della mia bimba. Mi dici come fare la cornice 3D con l envelope? Un tutorial spiegazioni o dimmi tu. Se puoi! Grazie

    Rispondi
  22. rosella scrive:
    15 gennaio 2016 alle 21:40

    è bellissimo ho guardato quasi tutti i mini album e in mezzo mi è capitato questo ,…meraviglioso!!!!

    Rispondi
  23. Bombs82 scrive:
    26 gennaio 2016 alle 22:30

    Ma ti posso commissionare qualcosa di simile per la prima comunione della mia bambina ?

    Rispondi
  24. sara scrive:
    16 febbraio 2016 alle 15:22

    Buongiorno Manuela,
    complimenti è tutto bellissimo!!!
    E’ possibile commissionare qualcosa di simile per mio figlio che farà la comunione a Maggio?
    Grazie Sara

    Rispondi
  25. giulia scrive:
    5 marzo 2016 alle 21:53

    tutto srepitoso!!! complimenti! ma dove hai trovato le scatoline di latta???

    Rispondi
  26. Anna Maria Aru scrive:
    10 marzo 2016 alle 16:49

    Sono rimasta senza parole, a bocca aperta, come un bimbo davanti ad una vetrina zeppa di leccornie! Sei stata bravissima, è un lavoro fantastico, credo che lo terrò a mente per una prossima cerimonia. Brava …brava ….brava!!!

    Rispondi
  27. Paola scrive:
    11 marzo 2016 alle 11:41

    Tutto assolutamente stupendo!! mi piace un sacco l’abbinamento dei colori!

    Rispondi
  28. Federica scrive:
    13 aprile 2016 alle 14:47

    Tutto veramente meraviglioso! Per la scritta sulle casette hai utilizzato un timbro o hai fatto un trasferimento d’immagine? Grazie e ancora complimenti!

    Rispondi
  29. Simona scrive:
    14 novembre 2016 alle 19:06

    Ciao!un lavoro fantastico!complimenti!
    Posso chiederti dive hai trovato le scatolette di metallo?
    Grazie
    Simona

    Rispondi
  30. Monica scrive:
    22 febbraio 2017 alle 17:31

    Complimenti per il lavoro, davvero magnifico.
    Posso chiederti un’informazione?!? Dove hai trovato le scatolette di latta?!? O…le posso trovare direttamente sul vostro shop?!? Grazie

    Rispondi
  31. Laura Frigerio scrive:
    9 aprile 2017 alle 17:44

    Questo lavoro è davvero bellissimo, di grande effetto. Vorrei prendere spunto per fare qualcosa di simile.
    Potrei avere il testo della poesia di Papa Francesco? Grazie Laura

    Rispondi
  32. Cresima di Jacopo… le bomboniere scrive:
    23 settembre 2017 alle 23:02

    […] in negozio!). Il soggetto? Casette … si la casa è un soggetto a me caro (già per la Comunione avevo fatto delle casette in legno!), un simbolo… Ma partiamo dal confezionamento: molto […]

    Rispondi
  33. Rosanna scrive:
    14 gennaio 2018 alle 16:20

    Bellissimi tutti i tuoi lavori ..a Maggio ho la prima comunione di mio figlio ..come posso contattarti per commissionarti un po tutto?

    Rispondi
  34. valentina scrive:
    4 febbraio 2018 alle 22:28

    come sono state realizzate le casette in legno?

    Rispondi
    1. Manu Manu scrive:
      5 febbraio 2018 alle 7:12

      Ciao… le ho fatte tagliare da un vicino falegname

      Rispondi
  35. daniela scrive:
    27 marzo 2018 alle 23:02

    ciao!!
    bellissimo tutto!! volevo chiederti se era possibile trovare un tutorial per l’invito? grazie

    Rispondi
    1. Manu Manu scrive:
      28 marzo 2018 alle 9:38

      Ciao,
      mi spiace non c’e’ un tutorial
      Manu

      Rispondi
  36. Simona Grassi scrive:
    28 marzo 2018 alle 5:47

    Splendido tutto, volevo sapere dove posso acquistare le scatolette di latta. Grazie

    Rispondi
    1. Manu Manu scrive:
      28 marzo 2018 alle 9:37

      Ciao
      tipack.it

      Rispondi
  37. Daniela Ghilardi scrive:
    30 aprile 2018 alle 19:05

    Ciao!
    È possibile sapere quale frase di Papa Francesco hai usato? Grazie mille
    Daniela

    Rispondi
    1. Manu Manu scrive:
      3 maggio 2018 alle 7:13

      Ecco qui
      ” Gesu’, io so che tu mi ami.
      Dammi il tuo amore
      cosi che io ti ami e ami gli altri con il tuo amore.
      Ti affido le mie gioie, le mie pene ed il mio future…”

      Rispondi
  38. sara scrive:
    2 maggio 2018 alle 21:58

    Buonasera Manuela e complimenti per il bellissimo lavoro!
    Mi piace molto la scritta sulla casetta a sinistra “non c’è momento migliore di questo….” e mi piacerebbe replicarla sui bigliettini per il Battesimo del mio bimbo posso chiederti se hai usato un timbro e se mi dai delle dritte sui font che hai usato?
    Grazie Sara

    Rispondi
    1. Manu Manu scrive:
      3 maggio 2018 alle 7:10

      Buonasera… non e’ un timbre, ma una scritta realizzata al computer. per il font ti faccio sapere
      a presto
      Manu

      Rispondi
  39. Valeria scrive:
    4 maggio 2018 alle 13:17

    Ciao Manuela,
    io sono di Roma ed ho preso spunto dalle tue casette per la comunione di mio figlio, non riesco a trovare però delle stelline piccole da incollare sulla casetta di legno, posso sapere dove le hai trovate? a me servirebbero color oro.
    Grazie
    Valeria

    Rispondi
  40. Laura scrive:
    2 gennaio 2019 alle 14:32

    Ciao.
    un bellissimo lavoro che vorrei realizzare anche io per la cresima di mio figlio. cosa posso trovare sullo shop on line per la realizzazione delle bomboniere (escluso l’invito). se riesci a mandarmi il link farei subito l’ordine (carta, fustelle, nastri vari)
    Grazie mille e complimenti

    Rispondi
  41. Serena scrive:
    10 marzo 2019 alle 14:56

    Ciao,sono veramente bellissimi.posso chiederti che font hai usato per la scritta sulla casetta? Grazie ancora complimenti

    Rispondi
    1. Manu Manu scrive:
      11 marzo 2019 alle 7:07

      Ciao
      mi pare si chiami “the skinny”
      Manu

      Rispondi
  42. Valentina scrive:
    14 marzo 2019 alle 14:09

    Wow davvero bellissimo tutto!! Posso chiederti che font hai usato per la frase sul retro delle casette? Le hai scritte a mano o le hai fatte incidere dal falegname?
    Grazie ciao

    Rispondi
    1. Manu Manu scrive:
      15 marzo 2019 alle 7:23

      Ciao
      il font dovrebbe essere The Skynny
      Le scritte le ho trasferite io sul legno
      Manu

      Rispondi
  43. Maria Grazia scrive:
    8 febbraio 2020 alle 0:29

    Ciao! Adoro le casette.. posso chiederti dove le hai trovate e come le hai personalizzate con le scritte?
    Grazie mille!! :)

    Rispondi
  44. Tania Monia Salvi scrive:
    28 luglio 2020 alle 16:30

    Manu il tuo lavoro è meraviglioso, complimenti!
    Posso chiederti quanto misura la cornice interna?

    Rispondi
    1. Manu Manu scrive:
      29 luglio 2020 alle 7:17

      Ciao
      graziw!
      se non ricordo male circa 10×15
      Manu

      Rispondi

Rispondi a Alessia Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading Facebook Comments ...

Social

Facebook Instagram

Ultimi Post

  • Nuova ispirazione Dt “Tag album con dischi” by Micaela
  • Nuova ispirazione DT by Laura Mini album “Piccole Gioie di Pasqua”
  • Nuova ispirazione DT by Manu “Minialbum lungo un anno”
  • Nuova Ispirazione DT “Mini Album Primavera” by Rosy
  • Nuova ispirazione Dt mini album “Together” by Micaela
  • Nuova ispirazione DT by Laura “momento da ricordare”
  • Nuova ispirazione DT by Manu “Cards per ogni occasione”

Archivio

Tag cloud

album auguri Baby bomboniere box card cardmaking card making challenge Cornice Cosetta Daniela DT Eda Envelope punch board Fiorella fustelle sizzix Ge Home Decor idea regalo scrapbooking Idee Regalo Kesi'Art La Coppia Creativa Manu Margiù minialbum mini album mini album scrapbooking modascrap Natale packaging progetti progetto scrapbooking Sabina Sandra G scrapbooking scrapbooking tutorial sfida Silhouette Cameo sketch tag Tania tutorial tutorial scrapbooking video tutorial scrapbooking

Newsletter

Please enter the security code:
security code
Security Code:
Inserisci il codice giusto
Iscrivimi

DI CORSO IN CORSO DI LAURA MILANI

Via Brianza 6/A - 22030 Montorfano
Tel: +39 031 573011 - fax: +39 031 3380077
www.dicorsoincorso.it‎
info@dicorsoincorso.it
P.IVA: IT04105860136
Cod.Fiscale: MLN LRA 62S49 F205P

© 2025 dicorsoincorso

Utilizziamo i cookie per aiutare a fornire i nostri servizi. Utilizzando il nostro servizio l'utente accetta di usare i cookies. Accetto Avviso Legale
Privacy & Cookies Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkAvviso Legale